SCUOLA FAMIGLIARE
Una volta poi che i nostri figli nasceranno nella consapevolezza saremo sempre piu capaci di ascoltare i loro veri bisogni e probabilmente a quel punto sara veramente difficile mandarli in una scuola sempre meno a misura di bambino (nonostante tutto quello che si legge sulla montagna di carta dei Piani di Offerta Formativa!). Per come ora e la scuola non si educano i bambini nel senso etimologico di "tirar fuori" l' individuo che sono gia, ma si riempiono le loro teste con nozioni e concetti che noi adulti riteniamo opportuni..ma il risultato e che arriviamo a 40 anni che appena appena iniziamo a capire chi siamo veramente...se ci arriviamo!!
Una valida alternativa potrebbe essere quella della Scuola Famigliare, anche se secondo la mia opinione e molto importante non far crescere i nostri figli a senso unico, cioe solo con noi come modello; quindi immagino questo tipo di scuola gestita da piu famiglie che si uniscono , in modo da offrire diversi punti di vista tra cui il bambino puo scegliere...ancora meglio e quando saranno i bambini a chiedere quello che avranno bisogno e voglia di imparare.
Per quanto riguarda la nostra esperienza, abbiamo la fortuna di abitare in un paese, Pecorara (PC) dove esiste ancora una piccola scuola (www.scuoladipecorara.it) con una multiclasse dalla prima alla quinta elementare composta da 10 bambini in totale che lavorano a volte divisi in due gruppi altre volte tutti insieme!! In questo modo, secondo me, i danni vengono ridotti al minimo; anche perche e ancora possibile uno scambio umano con le insegnanti ed e piu facile costruire qualcosa insieme (anche se i programmi sono quelli... si riesce a fare qualcosa in piu)... comunque rimane fondamentale per lo sviluppo del bambino il confronto anche al di fuori della propria casa.
Se siete interessati all'argomento posso mandarvi alcune informazioni o il testo della riunione che abbiamo fatto da noi l'estate scorsa, dove abbiamo confrontato diverse realta italiane.
Sarebbe importante costruire una rete dove rimanere costantemente in contatto per scambiarci opinioni e per non rimanere isolati ognuno a costruire il proprio paradiso...ma partendo dal nostro cambiamento personale ESSERE UNITI per portare questo cambiamento a livelli piu alti... come dalle cellule, ai tessuti... fino all'intero corpo... cioe fino alla nostra Madre Terra... infondo stiamo semplicemente costruendo un nuovo Mondo!!!
P.S. Susanna è nata nel 1998 e Sara nel 2001 stanno crescendo... Portano con se l'esperienza vissuta alla scuola di Pecorara anche adesso che frequentano scuole di grado superiore
Azienda Agricola La Casotta - Località Casotta Follini - Pecorara (Pc) - Tel 0523 993030 - Cell 340 7174233
creato da chiaroweb